Certificazione energetica Toscana 2013

La certificazione energetica degli edifici è in vigore dal 2009. Sono passati solo quattro anni, ma il sistema è stato modificato più volte con vari provvedimenti parziali, l’ultimo a dicembre del 2012 ha abolito la possibilità di ricorrere all’autodichiarazione.
Sul blog ci sono diversi post sulla certificazione scritti in occasione di uno o l’altro cambiamento ma proviamo a riassumere la situazione della certificazione energetica degli edifici ad oggi.
Leggi tutto “Certificazione energetica Toscana 2013”

La certificazione energetica nazionale

L’introduzione in Italia di un sistema nazionale per la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici, finalizzato alla riduzione dei consumi  nel campo immobiliare,  è stato un processo lungo  e complesso. Le prime norme in materia di contenimento dei consumi risalgono agli anni ’90. Solo nel 2009 però è stato introdotto un sistema nazionale di certificazione degli edifici che in parte non è ancora completo.
Leggi tutto “La certificazione energetica nazionale”

La certificazione energetica in Toscana

Da molti anni esiste un attenzione crescente verso il problema dei consumi energetici, in particolare nel settore immobiliare. I costi energetici di gestione del patrimonio edilizio nazionale costituiscono una delle principali cause di immissione di C02 e, in seguito all’aumento dei costi dell’energia, incidono sempre più pesantemente sul bilancio economico domestico.
Leggi tutto “La certificazione energetica in Toscana”

You cannot copy content of this page