Mezzi alternativi ed economici per andare a scuola in modo sostenibile

L’anno scolastico è iniziato. Sette modi per rendere più sostenibile e sicuro il percorso da casa a scuola, più autonomi i bambini ed evitare di accompagnarli. L’articolo pubblicato su ilfattoquotidiano.it descrive sette mezzi alternativi e più sostenibili per portare gli alunni a scuola rispetto ad accompagnarli con l’auto. Dai mezzi pubblici (da migliorare), a forme di condivisione organizzata delle auto, al pedibus (un sistema organizzato per andare a scuola a piedi, in compagnia e in sicurezza), alla bicicletta.
Questi sistemi, sopratutto gli ultimi due, forse le maggiori alternative sostenibili, permetto non solo di liberare i genitori dall’incombenza e dai costi, ma di rendere più autonomi i bambini, limitare il traffico e l’affollamento davanti alle scuole con conseguente riduzione dell’inquinamento. Non sono però sistemi spontanei, ma richiedono una organizzazione o meglio una auto-organizzazione degli utenti, che spesso è promossa dalle stesse scuole.

Articolo originale:

Il Fatto Quotidiano: Bambini a scuola, tutti i mezzi alternativi (compresi i piedi) alle automobili private

 

 

You cannot copy content of this page