La certificazione CasaClima è una certificazione volontaria, richiesta da chi intraprende un intervento edilizio, per qualificare e rendere riconoscibile, nel senso dell’efficienza energetica, della qualità e della sostenibilità, il proprio investimento. Si può richiedere il certificato per edifici nuovi e per interventi di riqualificazione energetica. L’Agenzia CasaClima rilascia, inoltre, certificati di qualità per i prodotti edilizi e certifica la sostenibilità di singoli edifici e del contesto abitativo.
Caratteristica del sistema di certificazione CasaClima è l’assenza di conflitti d’interesse tra chi controlla e chi è controllato. L’Agenzia CasaClima è infatti una struttura pubblica e gestisce direttamente l’iter di certificazione, senza però intervenire nella progettazione e nella esecuzione delle opere. Durante questa fase il committente ed i suoi progettisti sono solitamente seguiti da un consulente esperto CasaClima, il quale non è parte dell’Agenzia ed opera come specialista indipendente. Il suo ruolo di esperto CasaClima è funzionale ad una corretta applicazione dei principi CasaClima all’intervento specifico, assicurando una adeguata progettazione ed esecuzione delle opere in modo da evitare costi e tempi aggiuntivi.
La certificazione prevede un controllo progettuale e delle verifiche in cantiere condotte dall’Agenzia CasaClima la quale, alla conclusione positiva del procedimento, rilascerà il certificato.
La certificazione CasaClima non è solo con un calcolo termico e una prassi amministrativa. Un edificio CasaClima rispetta, infatti, precisi standard prestazionali, che si possono riassumere nelle seguenti caratteristiche:
- basso fabbisogno di energia
- assenza di ponti termici
- ridotte perdite per ventilazione
- corretta esecuzione delle opere e dei dettagli costruttivi
- integrazione delle soluzioni impiantistiche più adeguate all’edificio
Il rispetto di questi principi e il raggiungimento di specifiche prestazioni è verificato direttamente dall’Agenzia in fase progettuale ed esecutiva. In tal modo il certificato CasaClima fornisce garanzie all’utente, a chi acquista o vende l’immobile non solo sulle prestazioni energetiche, ma anche sulla qualità edilizia e sulle condizioni di comfort che l’edificio è in grado di offrire. Di conseguenza è uno strumento utile per valorizzare e diversificare l’immobile stesso.
Altri articoli sulla certificazione CasaClima
Cosa è CasaClima
Vantaggi di una CasaClima
Profilo consulente esperto CasaClima
Link al sito dell’Agenzia CasaClima
Certificazione CasaClima in Toscana – AFE
Agenzia CasaClima di Bolzano